Regolamento interno
1. All’’iscrizione vanno versate la quota annuale d’iscrizione e la rata mensile (1 o più). Il successivo pagamento della quota avverrà versando la stessa improrogabilmente entro la prima lezione del nuovo mese da saldare, pena la sospensione del corso. Ogni rata sarà relativa a 4 lezioni che andranno comunque conteggiate nel mese sia che effettuate che no. In caso di recessione dal corso, le quote versate non saranno restituite e l’iscritto è tenuto a darne comunicazione con congruo anticipo.
Le lezioni acquistate dovranno essere svolte entro la fine dell’anno scolastico (30 giugno).Le eventuali rimaste non potranno essere spostate all’anno seguente ma saranno perse. Il pagamento dovrà essere effettuato con bonifico. Gli insegnanti non sono incaricati a ricevere quote,
2. È consentita una lezione di prova.
3. I corsi sono articolati e personalizzati in modalità diverse, ad insindacabile giudizio dell'insegnante del corso o della direzione artistica, a seconda del percorso didattico prescelto, della preparazione di ogni allievo e della personale velocità di apprendimento. Ogni allievo è tenuto a conoscere esattamente gli orari delle attività da frequentare.
4. In caso di assenza dell’allievo, le lezioni saranno comunque segnate e recuperate fino ad un numero massimo di due; in caso di assenza dell’insegnante la scuola provvederà in ogni caso al recupero della lezione. La comunicazione dell’assenza dovrà essere effettuata entro ventiquattro ore dalla lezione; in caso di mancata comunicazione, la lezione non verrà recuperata, La scuola non rimborserà le lezioni perse.
5. Nel corso dell’anno sono previsti concerti per gli iscritti, sia per il saggio finale che in altre occasioni. Gli stessi avranno la possibilità, durante l’anno, di assistere ad alcune prove dell’Orchestra Sinfonica Rossini, oltre ad avere prezzi scontati per le esibizioni della stessa.
6. Il calendario delle attività inizierà il 12 settembre e si concluderà il 30 giugno, salvo la partecipazione ai corsi estivi, e prevede le seguenti festività: 1 novembre Ognissanti; 8 dicembre Immacolata Concezione, 25 aprile festa della Liberazione; 1 maggio festa del Lavoro; 2 giugno festa della Repubblica. Le lezioni che cadranno in queste date saranno tutte regolarmente recuperate. Le vacanze natalizie andranno dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 e pasquali dal 30 Marzo al 1 Aprile.
ISCRIZIONE ONLINE
https://iscrizioni.web.app